
Conosci Te Stesso
Conoscersi è il primo passo necessario per promuovere un cambiamento verso il benessere psicofisico.
Lo psicologo, attraverso una relazione di fiducia e di rispetto, può aiutarti a comprendere quali sono le tue risorse, le tue qualità e le tue capacità ma anche i meccanismi inconsci che possono portare a sofferenza e disorientamento.

Chi sono
Psicologo Psicoterapeuta
Sono Samir Koshakji, psicologo specializzato in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico e in psicodiagnostica attraverso l'uso collaborativo dei test psicologici.
Mi sono avvicinato alla psicologia negli anni del liceo durante le ore di filosofia. Mi ha sempre affascinato lo studio del funzionamento della mente umana e in particolar modo sulle sue modalità di difendersi inconsciamente da dure verità circa sé stessa, al caro prezzo di perdere in benessere psicofisico. In quel momento ho pensato che la psicoterapia potesse davvero aiutare le persone a modificare il proprio modo di vedere sé stesse e gli altri, ed aiutarle quindi ad affrontare i propri problemi affettivi e relazionali nella vita di tutti i giorni.
Con l'obiettivo di utilizzare le scoperte in ambito psicologico per aiutare le persone a star bene e a ritrovare sé stesse, ho iniziato il mio percorso di studi universitari presso l'Università Cattolica di Milano dove mi sono specializzato con lode in Psicologia Clinica. Da qui ho proseguito il mio percorso di formazione specializzandomi in psicoterapia presso la scuola C.O.I.R.A.G. di Milano e diplomandomi in psicodiagnostica attraverso l'utilizzo di test psicologici presso l'istituto I.R.P.S.I. di Milano.
Durante gli anni di formazione mi sono occupato di progettazione di interventi psicoeducativi in scuole milanesi e di attività di promozione del benessere psicosociale presso un servizio territoriale gestito dal Comune di Milano (Laboratorio di Quartiere Mazzini) ; sostegno psicologico a pazienti con gravi disabilità psichiatriche presso l'ospedale Policlinico di Milano e la comunità terapeutica Cima; attività psicodiagnostiche e di valutazione psichiatrica presso l'ospedale San Paolo di Milano. Attualmente, oltre a mantenere alcune delle precedenti collaborazioni, svolgo attività di psicoterapia presso il poliambulatorio Santa Maria di San Fermo della Battaglia (CO), il consultorio Icarus di Como e il mio studio privato in centro a Milano e a Guanzate (CO).
Perchè iniziare un percorso psicologico?
Può aiutare in caso di:

Stress
Sentirsi sopraffatti dagli eventi, sensazione di non riuscire a gestire gli impegni quotidiani, difficoltà a rilassarsi e a ritagliarsi degli spazi per sé

Depressione
Tristezza profonda e prolungata nel tempo, forte autosvalutazione, mancanza di energie, insonnia o aumento della quantità del sonno, perdita di appetito o sensazione continua di fame

Ansia
Ansia da prestazione, ansia continua e generalizzata, ansia da abbandono, sensazione di non potercela fare, attacchi di panico, ansia sociale, pensieri ossessivi
Disturbi Alimentari
Paura eccessiva di prendere peso, insicurezze sul proprio corpo, condotte alimentari dettate da una dieta ferrea, obesità, paura di vomitare, sovrallenamento da palestra
Dipendenze
Dipendenza da alcol, da stupefacenti, da sesso, da videogiochi, da internet e social media, dipendenze affettive
Cambiamenti
Difficoltà ad adattarsi a nuovi cambiamenti a livello lavorativo, abitativo, relazionale e di salute
Relazioni
Difficoltà nelle relazioni con gli altri o il proprio partner, solitudine, eccessivo bisogno degli altri, problemi di coppia

Sessualità
Difficoltà sessuali con il proprio partner, calo del desiderio sessuale, disturbi dell'erezione, vaginismo, accettazione della propria omosessualità e gestione dello stress legato al coming out in famiglia e nell'ambiente sociale